








Dal 26 al 30 agosto 2013
Arte e architettura cistercense a Milano: il caso di S. Maria di Chiaravalle.
Organizzato da Art9 in collaborazione con i Padri Cistercensi. L'iniziativa rientra nel programmma delle Summer School 2013 promosse dal Comune di Milano.
Profilo dei candidati
Il laboratorio si rivolge a tutti coloro che sono interessati per motivi di studio, lavoro o passione alla conservazione dei manufatti.
Il corso è particolarmente indicato a studenti e professori di Accademie, Università e Scuole di restauro ed offre la possibilità di un percorso di formazione ed aggiornamento teorico/pratico nel settore della conservazione e del restauro.
Attività previste
Iscrizione
Il laboratorio prevede un numero massimo di 20 partecipanti.
La quota individuale di partecipazione è di Euro 350,00.
pagamento: 50% all'iscrizione e 50% entro l'inizio del corso
per iscrizioni entro il 15 luglio 2013: sconto 10% sulla quota d’iscrizione
per iscrizioni entro il 30 luglio 2013: sconto 5% sulla quota d’iscrizione
Sconti speciali per gruppi di studenti
Le iscrizioni dovranno pervenire almeno 15 giorni prima dall’inizio del corso.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Coordinamento didattico
Associazione Art9
Calendario e frequenza
Attività didattica: lunedì - venerdì 9-12 e 13.30-17
Attrezzatura
La partecipazione al corso necessita dei seguenti strumenti: computer portatile, macchina fotografica digitale.
Gli studenti potranno usufruire delle convenzioni previste dal programma:
MILANO SUMMER SCHOOL 2013
Lingua
italiano, possibilità di supporto linguistico in inglese; materiali didattico italiano/inglese
Iscrizioni
compilare il modulo di preiscrizione nella sezione COME ISCRIVERSI delle SUMMER SCHOOL